Public spaces

Riducendo le riflessioni e la soglia di rumore in una stanza, si elimina lo stress sonoro ed aumenta il comfort acustico.


E’ possibile quindi interagire con minor fatica, producendo un’esperienza positiva dello spazio.

Design e acustica negli spazi pubblici
Il comfort acustico

Chi ha cura del proprio spazio, sa che le persone che lo frequentano vogliono sentirsi a proprio agio: quando vanno via, devono portare con se un'esperienza positiva da tutti i punti di vista. Il comfort acustico, in quest'ottica, gioca un ruolo fondamentale: avere la possibilità di interagire facilmente, senza interferenze acustiche o rumori di fondo, fa si che le persone conservino un ricordo positivo dell'ambiente e siano più propense a frequentarlo.

scroll top